Biografia

Francesca nasce nel Giugno del ’94 a Bologna. Da subito si dimostra appassionata di poesia e musica. 

 

All’età di dodici anni partecipa al concorso “L’Italia che canta” 2006, ed è il primo palco e la prima esperienza televisiva che le ha regalato una piccola consapevolezza e curiosità nell’approfondire questo percorso. 

Vincendo il premio qualità. 

 

Questa magica esperienza è stata di stimolo per avviare un percorso di studio canoro,  

insieme alla jazzista, concertista americana Irene Robbins.

 

In questi anni si approfondisce l’interesse per musical e teatro percorso che prende forma a Marzabotto, partecipando a spettacoli inediti.

Tekla inizia scrive i suoi testi in adolescenza ispirandosi a quello che le succede intorno e sopratutto dentro. 

 

 

 

L’approccio alla scrittura di brani inediti e personali avviene in seguito ad un lutto molto forte che in lei ha reso necessaria l’auto espressione in liriche e scrittura.

 

Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo “Sola e Sporca”,

 

 

 

Schermata 2022-05-28 alle 17.01.30

The voice of Italy - 2015

Nel 2015 partecipa inizia il percorso musicale su Rai2.
Alla prima puntata colleziona un poker di sì, scegliendo quindi il coach con cui affrontare il programma fino ai Live Show.

FONOPRINT STUDIOS -2016

Il mio primo contratto discografico

2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica “Via”, brano curato da Cristian Riganò.
Iniziano allenamenti di danza contemporanea per la preparazione del video  in collaborazione con Marco Kira Cristoferi, ballerino e acrobata.
Nel 2017 produce “Marama” il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat, prodotto e mixato da Keynoise, lasciando la realtà di Fonoprint firma con Touch Down Record etichetta milanese che sposa il progetto e pubblica l’album presentato dal singolo “Parabatai.” Pochi mesi dopo l’etichetta subisce dei forti cambiamenti e dichiara fallimento.

IL PRIMO ALBUM - MARAMA - 2017

Nel 2017 produce “Marama” il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat, prodotto e mixato da Keynoise, lasciando la realtà di Fonoprint firma con Touch Down Record etichetta milanese che sposa il progetto e pubblica l’album presentato dal singolo “Parabatai.” 
 Parabatai brano di forte natura è accompagnato dal video altrettanto complesso, pensato e curato insieme a Manuel Rocco. 
Pochi mesi dopo la firma con TouchDown, l’etichetta subisce dei forti cambiamenti e dichiara fallimento.

ARTISTA INDIPENDENTE 2019

Nel 2019 la produzione di nuovi brani non si ferma, Tekla sceglie di curare in modo indipendente, dall’aspetto musicale all’aspetto grafico per questo successivamente in collaborazione con Sono Music Group pubblica tre singoli.

Il 2021 si apre con l’uscita di Miracoli, Non mi fa male, Good Vibes.

 

Successivamente in modo indipendente pubblica “Tutto Okei” disponibile da Luglio 2021 su tutte le piattaforme streaming.
Il 2022 si apre con la collaborazione con Ilaria Baratta, inizialmente solo come co-autrice di brani musicali successivamente nasce Isola, brano pensato in duo e totalmente autoprodotte.

 

ISOLA FEAT ILARIA - 2022